L’azienda agricola Allegretti nasce in Barile, come classica azienda produttrice di uva e vino Aglianico del Vulture DOC, grande vino lucano annoverato tra i 7 grandi vini del mondo. Ben presto conquista mercati importanti in Europa e USA. Nel corso del nuovo millennio si fa largo un’idea innovativa: “agricoltura sostenibile e partecipata”: Aprire la vigna e la cantina ai visitatori,partecipazione alla produzione di vino Aglianico Doc – Ospitalità in BnB – Homerestaurant in Cantina – percorso turistico enogastronomico nella regione di produzione, nella vicina costiera Amalfitana coniugando ambiente, paesaggio, architettura arte e civiltà contadina con approfondimenti antropologici.
“Alla mia compagna ed ai miei genitori per avermi trasmesso l’amore, la passione e la dedizione al lavoro.”
I primi clienti sono stati trovati sul mercato Regionale e Nazionale, ma ben presto abbiamo raccolto ordini per l’anno seguente 2002, in Lussembrurgo, Svizzera,Germania,Inghilterra, in California USA e Francia .
Evoluzione e crescita nell’ultimo decennio sperimentando nuove formule di agricoltura partecipata, ospitalità degustazione di piatti del territorio in Cantina, tuor enogastronomici in Basilicata, Puglia, Campania e Lazio legati a cultura, architettura e storia. Dall’elaborazione di queste idee nasce il nuovo progetto ALLEGRO FARM, che aprirà la propria visione condivisione nel mondo.
Dal 1986 la famiglia Allegretti produce per la prima volta il vino Aglianico. Con il passare degli anni l’azienda. Allegretti diventa più grande, perché papà Francesco, architetto per professione vignaiolo per vocazione, trasmette ai suoi figli la passione e l’amore per questa nobile arte.
Poi, accanto al vino e spumanti, si affiancano altri prodotti: l’olio extra vergine d’oliva e, infine, un pò di produzione l’aceto balsamico.
Una storia fatta di passione, lavoro attenzione alla tradizione ma da sempre con occhio all’innovazione e l’evoluzione tecnologica e “UNA STORIA ANTICA, UN’AZIENDA MODERNA”. Oggi si apre una nuova era con una nuova filosofia di agricoltura partecipata ALLEGRO FARM.
Aglianico del Vulture DOC
Dalle colline del Vulture tra natura e storia nasce il grande “Rosso Lucano”.
Vitigno Aglianico prodotto con uve provenienti da vigneti di proprietà Allegretti. Zona di produzione Basilicata regione Vulture su terreni di origine vulcanica situati a 400/600 metri s.l.m.. Vendemmia III/IV settimana di ottobre rigorosamente a mano. Fermentazione 10/15 giorni a temperatura controllata. Invecchiamento in botti di acciaio con passaggio in barriques e affinamento in bottiglia.Gradazione alcolica 13% vol. Profumo vinoso con sentori di viola e frutti rossi. Colore rosso rubino con riflessi aranciati dopo l’invecchiamento.Sapore asciutto, sapido,fresco armonioso giustamente tannico tendente al vellutato. Abbinamenti arrosto, selvaggina, formaggi cucina mediterranea.Degustazione servire 18/20° C.
Rosso IGT da uve Aglianico
Vino rosso dedicato alla storia, alla cultura e all’architettura di Federico II di Svevia. Vitigno aglianico. Zona di produzione uve selezionate provenienti da vigneti nord Basilicata. Vendemmia II/IV settimana di ottobre. Vinificazione fermentazione 10/12 giorni a temperatura controllata.Invecchiamento in botti di acciaio ed imbottigliamento anno successivo. gradazione alcolica 12% vol.Colore rosso rubino. Profumo vinoso, fresco con sentori di fruttato. Sapore asciutto, sapido giustamente tannico. Abbinamenti arrosto, formaggi cucina quotidiana. Degustazione servire 12/14°C.